AttualitàBolognaEconomia e finanzaFerraraForlì CesenaModenaParmaPiacenzaPoliticaRavennaReggio EmiliaRimini

Il progetto: Mirandola, città universitaria

Ha suscitato molto interesse nel tardo pomeriggio di martedi 18 febbraio 2025 il convegno organizzato dal Partito Democratico di Mirandola sul prossimo progetto che porterà la città ad essere sede di un corso di laurea. Dopo i saluti di Anna Greco, segretaria e capogruppo del Pd di Mirandola, sono intervenuti i vari relatori.

Nel suo intervento il Prof. Luigi Rovati, professore ordinario di Unimore, ha ricordato che la Laurea magistrale si svilupperà nell’arco di due anni e proprio l’ultimo anno di formazione si svolgerà nella città dei Pico con un doppio indirizzo.

Saranno quattro i docenti che si alterneranno su un piano pianificato di circa 50 studenti. L’inizio è fissato per il prossimo mese di settembre. Il progetto nasce da una collaborazione tra Unimore, Università di Trento e Università di Verona dove ci sarà la Sede amministrativa. Nel suo intervento un appello alla città nel cogliere l’opportunità. Si è detto fiducioso su come hanno reagito fino ad ora le forze interessate al progetto che ha un valore stimato di circa un milione e mezzo.

Anche nella relazione dell’Arch. Caterina Bondi dello Studio “Bondi Iori” di Mirandola una conferma che una città con circa 25 mila abitanti come la città dei Pico può diventare una città universitaria. Vi sono più esempi in Spagna, in Germania, a Macerata o anche nella stessa città di Modena con il recupero della ex Caserma dei Carabinieri in via Sant’Eufemia.

(Nella foto: al centro Anna Greco)

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio