Grande attesa per la sfilata del 13 Settembre a Cavezzo.

C’è grande attesa a Cavezzo per la prima edizione della “Sfilata & Cena Sarda”, in programma sabato 13 settembre in Piazza Martiri della Libertà. Un evento inedito per il paese, che unisce moda, cucina tipica e socialità in una formula originale, capace di mettere in moto la comunità e di attrarre anche pubblico dai comuni vicini.
A partire dalle 19.30 sarà possibile partecipare alla cena sarda a menù tipico, con piatti della tradizione isolana proposti in collaborazione con il Circolo Narada (prenotazione obbligatoria via WhatsApp al numero 331 9334090). Alle 20.00 il dj set animerà la piazza in attesa dell’inizio della sfilata di moda, prevista alle 21.00 in punto e non più alle 21.30.
Saranno tredici le attività commerciali del paese che prenderanno parte all’evento, portando in passerella capi d’abbigliamento, intimo, prodotti di merceria, accessori scuola, proposte per bambini e adulti, acconciature e accessori moda. Una vetrina del territorio, costruita grazie all’impegno diretto di chi ogni giorno vive e anima il commercio locale.
Fondamentale, per la realizzazione dell’iniziativa, anche il contributo economico di numerose attività che hanno deciso di sostenere concretamente l’evento. Un gesto importante, che va oltre la sponsorizzazione e rappresenta un investimento nella rinascita del territorio, nella costruzione di momenti di incontro e nella promozione dell’identità locale.
Un ringraziamento speciale va a: La Fruttivendola di Federica Oliva, Agenzia Cavecchioli Angela, Officina Meccanica Manfredini Massimiliano, Farmacia Pacchioni, Osteria del Giardino Maurilio Faraguti, Tinteggiature, Dimensione Casa Agenzia Immobiliare, Carrozzeria Garutti di Garutti Gianluca e Gianni, Vivai Zibordi di Marco Zibordi. E ovviamente un ringraziamento alla Pro loco di Cavezzo.
«Questa prima edizione rappresenta molto più di un semplice evento – afferma il sindaco Stefano Venturini –. È il segnale che esiste una comunità pronta a mettersi in gioco, a proporre, a costruire insieme nuove forme di partecipazione. È fondamentale, oggi, affiancare ai grandi appuntamenti storici anche iniziative fresche, capaci di attrarre nuovi pubblici e rafforzare il senso di appartenenza. Ringrazio chi ha lavorato con entusiasmo a questo progetto: la strada giusta è proprio questa, dare spazio alle idee e trasformarle in occasioni concrete per vivere il territorio.»
La serata sarà accompagnata anche da mercatini artigianali, punto bar e un’atmosfera accogliente. Un modo nuovo, ma profondamente legato allo spirito di Cavezzo, per raccontare il paese attraverso ciò che ha di più prezioso: le persone
