ALICE AMA I CANI… I CANI AMANO ALICE!

Racconto di una volontaria.
Questa è la storia di Alice, una ragazza di 21 anni che ama talmente i cani da passare il tempo libero con loro, come volontaria, presso l’ISOLA DEL VAGABONDO, il canile intercomunale di Mirandola. Lì svolge tutte le mansioni, anche le più umili, per permettere ai cani di vivere una vita dignitosa, sana e piena di amore, pur non avendo una famiglia. Alice entra in canile una prima volta vivendo emozioni contrastanti: è felice di essere tra le creature che ama di più, ma triste perché questi animali fedeli sono soli, senza famiglia, senza affetti, scaricati da chi li ha abbandonati lì per sempre, senza scrupolo alcuno. Dopo quella prima volta Alice pensava di mollare, di non tornare più al canile, ma ormai era tardi, il suo cuore era già stato rapito da quegli occhioni dolci, dalle leccate affettuose, dalle zampate incontenibili… Alice era già follemente innamorata.
Dopo più di 2 anni Alice è già una volontaria esperta. Oggi è una freddissima mattina di febbraio, ma lei non si scoraggia: indossa abiti e scarpe vecchie, entra nei box e con energia spazza, lava, poi con estrema premura asciuga i pavimenti…. L’acqua li rende scivolosi e lei non vuole che i pelosi si facciano male cadendo. E’ ora di pranzo. Grazie a donazioni, raccolte fondi, cibo regalato da ristoranti e altre attività, si possono sfamare i circa 60 “ospiti” dell’ISOLA DEL VAGABONDO. Alice riempie le ciotole con attenzione, qualcuno mangerà tutto, qualcuno avrà bisogno di una coccola in più, qualcun altro avrà un menù diverso perché intollerante o allergico… Mentre i “commensali” mangiano Alice è immersa nelle sue riflessioni: il suo cane Koda d’inverno sta al caldo sotto il piumone o tra le braccia della sua famiglia, mentre i pelosi del canile hanno una anonima lampada riscaldante e stanno su vecchie coperte. In estate, Koda riposa sereno al fresco tra le mura di casa, mentre al canile ci si deve accontentare di qualche passeggiata in orari meno caldi. Mentre vigila sui suoi amici, Alice scuote in silenzio la testa: ancora non si spiega come si possano abbandonare degli esseri cosi’ indifesi e generosi…
Finalmente le passeggiate!! C’è molta agitazione tra in cani, perché hanno capito e sono impazienti di fare una corsetta in libertà. Le bestiole dell’ISOLA DEL VAGABONDO possono godere solo di 2 o 3 passeggiate alla settimana, perché i cani sono tanti ed i volontari sono pochi. Alice lavora in un supermercato, può dedicare loro solo parte del suo tempo, così come fanno gli altri volontari, ma sono instancabili, con volontà ed impegno riescono a giostrare la propria vita, tra lavoro, famiglia, affetti… e tra gli affetti ci sono questi amici pelosi! In canile ci sono piccole aree esterne, recintate, dove i cani possono gironzolare in uno spazio più grande del proprio box. Ma Alice non si accontenta, i suoi amici devono poter correre, saltare, giocare, sfogarsi, per recuperare le lunghe ore passate in un box troppo piccolo, sia pure pulito e dignitoso: chi è nato libero non può stare a lungo rinchiuso! Esce dal piccolo recinto e li porta nello sgambatoio più grande, qui possono vivere un momento di vera libertà, annusando l’erba, respirando l’aria fresca, scaldandosi ai raggi del sole, liberi dal guinzaglio e dalla rete della piccola gabbia.
La giornata non è finita….E’ ora della pappa della sera. Alice riempie di nuovo le ciotole e con molta attenzione consulta il diario delle terapie, da somministrare ai cagnoloni di salute più cagionevole. Alice è soddisfatta: hanno tutti la pancia piena e sono rilassati. I loro occhietti si stanno chiudendo. Lei entra in ogni box, sistema le lampade riscaldanti, rimbocca le coperte, li chiama per nome e dà ad ognuno il bacio della buonanotte… Si spengono le luci, ma loro possono dormire tranquilli, domani Alice e gli altri volontari saranno di nuovo in canile a prendersi cura di loro. Alice sale in macchina, soffia sulle mani fredde, accende la sua musica preferita e mentre percorre i 15 km verso casa, continua a pensare a loro, perché fare il volontario in un canile è una grande responsabilità. I cani non hanno solo bisogno di coccole e giochi con le palline, devono superare un abbandono, ritrovare la fiducia nell’essere umano e, giorno dopo giorno, devono essere gratificati per i loro progressi. Alice sorride ed inizia a cantare: fare il volontario in un canile è in fondo un privilegio. L’affetto, la riconoscenza e la gratitudine dei suoi amici pelosi le riempiono il cuore ogni volta che si dedica a loro!
Alice ama i cani… i cani amano Alice: Adesso sapete perché!!
Se questo racconto ti ha emozionato e se anche tu vuoi vivere le stesse emozioni di Alice, non esitare, vai all’ISOLA DEL VAGABONDO, il canile di Mirandola in via Bruino 31/33, lì c’è bisogno anche di te. Ci saranno Alice, l’operatrice Elisa, la presidente Tiziana e tanti altri volontari, tutti pronti ad accoglierti con piacere e gratitudine. Ma soprattutto ci saranno ACHILLE, MARGOT, TYSON, LEO, THOR, HECTOR, BLACK, ULISSE… e tanti altri nuovi amici, pronti a formare con te quel magico legame che solo un animale può creare.
Fabrizia C.
Per sostenere l’ISOLA DEL VAGABONDO puoi fare una donazione all’IBAN: IT86E0565266852CC0110027586



