B. Braun Avitum Italy: una giornata a porte aperte per celebrare persone, innovazione e futuro

Una vera e propria festa all’insegna dell’appartenenza e della condivisione quella organizzata sabato 13 settembre da B. Braun Avitum Italy, azienda di punta del distretto biomedicale di Mirandola e parte del Gruppo B. Braun, tra i leader mondiali nella produzione di dispositivi e tecnologie medicali.
L’iniziativa ha voluto aprire le porte della realtà aziendale a dipendenti, famiglie e comunità locale, per far conoscere da vicino il cuore pulsante di un’impresa che ha fatto dell’innovazione e delle persone i suoi principali punti di forza. La giornata si è aperta con un momento istituzionale, seguito da un aggiornamento sulle prospettive future dell’azienda e da un ricordo speciale dedicato a chi ha contribuito alla crescita di questa importante realtà del biomedicale.
«Abbiamo vissuto un evento che celebra non solo ciò che produciamo, ma ciò che costruiamo insieme», ha sottolineato Laura Giroli, Director of Communications del Gruppo B. Braun in Italia. «Essere un family business globale da oltre 185 anni significa investire in tecnologie e innovazione, ma soprattutto nelle persone e nelle relazioni. Aprire le porte ai dipendenti e alle loro famiglie è un modo per rafforzare fiducia, trasparenza e senso di comunità, valori che caratterizzano B. Braun anche qui a Mirandola, dove da oltre trent’anni cresciamo insieme al territorio».
Un impegno concreto confermato anche da Sara Boldrini, HR Director di B. Braun Avitum Italy: «Abbiamo attivato un piano di crescita che prevede l’assunzione di oltre cento nuovi professionisti nei prossimi due anni e un incremento del fatturato di oltre il 20%. Vogliamo offrire nuove opportunità di lavoro in un ambiente inclusivo, attento alla formazione e alla valorizzazione delle competenze».
La sede di Mirandola è inoltre il punto di riferimento dei Centre of Excellence del Gruppo B. Braun a livello internazionale, sotto la guida di Alexander Ehm. Con circa 450 collaboratori, tecnologie d’avanguardia come i robot collaborativi e nuove aree dedicate a Ricerca & Sviluppo, Ingegneria e Qualità, l’azienda sta ampliando le proprie linee produttive con un’attenzione particolare alla sostenibilità e alla crescita di lungo termine. «Ogni nuova assunzione rappresenta un investimento sul futuro», ha ribadito Boldrini.
L’annuncio del piano di espansione e delle nuove opportunità di lavoro è stato accolto positivamente anche dalle istituzioni locali, che hanno evidenziato come il biomedicale sia un motore di innovazione e sviluppo per tutto il territorio.
La giornata, però, non è stata solo occasione di aggiornamenti aziendali. Per dipendenti e famiglie è stato organizzato un pomeriggio ricco di attività: photo booth, maxi-lego, biliardini, truccabimbi, spettacoli di cabaret e un finale con dj set. Molto apprezzato anche il tour guidato del sito produttivo a bordo di un trenino con audioguida, che ha permesso ai partecipanti di scoprire processi, tecnologie e il lavoro quotidiano dei giovani ricercatori impegnati a portare avanti l’innovazione in campo medico.
Un evento che ha saputo coniugare condivisione, visione del futuro e intrattenimento, confermando il ruolo di B. Braun Avitum Italy come protagonista del settore biomedicale e come punto di riferimento per la comunità di Mirandola.
L.P.

