BASSA MODENESE – Sequestrati prodotti alimentari trovati irregolari e scaduti

Nell’ambito dell’operazione “Estate Tranquilla 2025”, disposta dal Comando Carabinieri per la Tutela
della Salute, i Carabinieri del N.A.S. di Parma hanno recentemente effettuato mirate ispezioni igienico-
sanitarie presso attività di ristorazione e intrattenimento.
In un locale estivo della Bassa Modenese, i militari hanno proceduto al sequestro amministrativo di 30
kg di prodotti alimentari vari – tra cui carni, preparazioni gastronomichee prodotti dolciari – per un
valore commerciale di circa 300 euro. Gli alimenti sono risultati, in parte, privi delle obbligatorie
indicazioni per la rintracciabilità (lotto, data di congelamento, origine, tipologia) e, in parte, scaduti.
Sono state inoltre riscontrate carenze igienico-sanitarie, quali sporco vetusto su pavimenti, pareti e
attrezzature, nonchéassenza di zanzariere su porte e finestredei locali destinati alla preparazione eal
deposito degli alimenti. Al legale rappresentante sono state contestate le relative violazioni
amministrative, con sanzioni complessive pari a 3.000 euro.
In unadiscoteca della Bassa Reggiana, i controlli hanno invece accertato la mancata predisposizione
del manuale di autocontrollo redatto secondo i principi del sistema H.A.C.C.P. nonché la mancata
presentazione della comunicazione di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande
all’Autorità competente. Al legale rappresentante sono state contestate violazioni amministrative, con
sanzioni pari a 3.000 euro.
L’attività di controllo si inserisce nella più ampia strategia del Comando Carabinieri per la Tutela della
Salute volta a garantire lasicurezza alimentare e la tutela della salute dei cittadini, in particolare durante
la stagione estiva, periodo di maggiore affluenza nei luoghi di svago e ristoro.