Sanità
-
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DIAGNOSI SU MISURA: IL FUTURO DELLE MALATTIE NEUROMUSCOLARI IN UN CONVEGNO A MODENA
Il 10 maggio presso la Sala Leonelli della Camera di Commercio diModena All’interno del progetto europeo CoMPaSS-NMD, l’Università di Modena…
Leggi di più » -
LA “BUONA” NOTIZIA – LA CAMPANA DEL SOLLIEVO
Da alcuni giorni – esattamente dallo scorso 14 settembre – negli spazi del Day Hospital Oncologico dell’ospedale “Parini” di Aosta.si sente suonare un particolare strumento. Si tratta…
Leggi di più » -
MODENA – GRAZIE AD UN INNOVATIVO INTERVENTO OCULISTICO 36ENNE DI CAMPOSANTO TORNA A VEDERE
Grazie ad un delicato intervento di ricostruzione oculare eseguito dalla equipe della Struttura Complessa di Oculistica del Policlinico di Modena, diretta…
Leggi di più » -
FOTONOTIZIA – Oltre 40 uova di Pasqua per la Pediatria del Ramazzini di Carpi da Rotaract e conducenti SETA
Oltre 40 uova di cioccolato, per il reparto di Pediatria dell’Ospedale Ramazzini di Carpi diretto dal dottor Francesco Torcetta. A donarle, il Rotaract Club…
Leggi di più » -
SI È CHIUSA CON SUCCESSO LA 28ESIMA EDIZIONE DI COSMOFARMA EXHIBITION
OLTRE 400 AZIENDE, 140 CONVEGNI E 30.501PRESENZE REGISTRATE. Con oltre 400 aziende partecipanti e 30.501 visitatori, si è conclusa con successo l’edizione2025 di…
Leggi di più » -
La sfida della longevità: vivremo meno dei nostri genitori ? Il Prof. Ennio Tasciotti, Direttore dello Human Longevity Program dell’IRCCS San Raffaele, ospite a Cosmofarma.
«Se non corriamo ai ripari, potrebbe verificarsi un’inversione di tendenza nell’andamento finora di costante crescita della longevità. Ho il timore…
Leggi di più » -
MEDICINA DI GENERE: DIFFERENZE CHE CONTANO, CURE CHE CAMBIANO.
Si è conclusa con grande partecipazione e interesse la tavola rotonda sulla medicina di genere, organizzata dall’associazione “Donne in Centro”…
Leggi di più » -
SGUARDI 2025 – Medicina di genere: differenze che contano, cure che cambiano
Un confronto aperto tra esperti sulla salute declinata al femminile e sulle differenze di genere nelle cure mediche. Un tema…
Leggi di più » -
MIRANDOLA, INAUGURATA LA NUOVA SEDE DELLE DUE “PALESTRE DELLA MEMORIA” IN CITTÀ
I locali, messi a disposizione dal Comune di Mirandola, ospiteranno due gruppi da 20 persone ciascuno che una volta a…
Leggi di più » -
Sabato 5 aprile a San Prospero, domenica 6 a Carpi e lunedì 7 a Pavullo “Non scuoterlo!”: incontri e infopoint per la Giornata nazionale di prevenzione della Sindrome del bambino scosso.
Tre appuntamenti in programma per sensibilizzare i genitori riguardo i rischi di uncomportamento che potrebbe provocare gravissime conseguenze neurologiche ai…
Leggi di più »