AttualitàBolognaEconomia e finanzaModenaParmaPiacenzaRavennaReggio EmiliaRimini

“Guglielmo porta l’innovazione reggiana nel cuore di Londra: gestirà il Wi-Fi pubblico di Westminster”

A partire da gennaio 2025, chi vive, lavora o visita Westminster potrà beneficiare di un Wi-Fi pubblico gratuito e senza interruzioni grazie al progetto “Connected London WiFi”, sviluppato dal Westminster City Council con il supporto del Sindaco di Londra. La rete, in fase di sperimentazione, è stata realizzata in collaborazione con l’azienda reggiana Guglielmo e la Wireless Broadband Alliance.

Il servizio si distingue per l’adozione del protocollo OpenRoaming, che consente una connessione sicura e automatica senza necessità di registrazioni ripetute. L’accesso è semplice: basta scansionare un QR code per installare un profilo sul proprio dispositivo, che garantirà connettività immediata e sicura non solo a Westminster, ma anche in altre località che supportano lo stesso standard.

La fase di prova, prevista per due mesi, coinvolgerà 50 luoghi simbolo come Strand Aldwych, i mercati di strada e biblioteche, con l’obiettivo di espandere il servizio in tutta Londra. Questo progetto punta a migliorare l’esperienza digitale dei cittadini, affrontando al contempo il divario tecnologico.

“Siamo onorati di partecipare a questa innovazione che ridefinisce il Wi-Fi pubblico,” ha dichiarato Giovanni Guerri, CEO di Guglielmo. Se il progetto avrà successo, il Wi-Fi cittadino sarà esteso, offrendo un modello di connettività all’avanguardia che mira a fare di Londra una città sempre più inclusiva e tecnologicamente avanzata.

Guglielmo ha sviluppato una soluzione che combina sicurezza avanzata e facilità d’uso. Il progetto si distingue per l’adozione di reti protette con i più recenti protocolli di crittografia, garantendo un’esperienza utente fluida e sicura, ideale per sfruttare al meglio i servizi offerti tramite il Wi-Fi pubblico. L’azienda Guglielmo è stata fondata 21 anni fa da Nicola Iotti, Giovanni Guerri e Marcello Riccò, tre ingegneri esperti in telecomunicazioni, possiamo definirla un altra eccellenza del Made in Italy sempre più internazionale.

Lorena Provasi

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio