IL PRESIDENTE DI AIDSM BESUTTI A BORDEAUX PER L’INCONTRO PREPARATORIO DELL’ASSEMBLEA GENERALE DELL’EMU

Un importante momento di confronto dei rappresentanti delle scuole di musica di Italia, Svizzera, Catalogna, Lussemburgo, Francia e Spagna.
Il presidente dell’AIdSM (Associazione Italiana delle Scuole di Musica) Mirco Besutti si è recato nei giorni scorsi in Francia, a Bordeaux, per una importante riunione di sei paesi europei che fanno parte dell’EMU, l’Associazione Europea della Scuole di Musica, per discutere e definire idee e proposte da sottoporre alla prossima assemblea generale dell’EMU che si terrà a maggio a Vic, in Catalogna. Presenti all’incontro per gli altri Paesi Philippe Krüttli e Philippe Müller (Svizzera), Xavier llobet (Catalogna), Rudi De Bouw e Bob Morhard (Lussemburgo), Danièle Jeansonnie e Philippe Dalarun (Francia) e Ivan Caro (Spagna).
“Si tratta di un momento di confronto fondamentale in vista dell’assemblea generale dell’Associazione Europea delle Scuole di Musica – commenta il presidente di AIDSM Mirco Besutti – A maggio si riuniranno i rappresentanti dei venticinque Paesi che aderiscono all’EMU e in quella sede si porteranno avanti proposte concrete volte alla valorizzazione e alla promozione della cultura musicale tra i più giovani ”. Ricordiamo che l’AIdSM è associata all’EMU e con essa ha organizzato varie iniziative di
carattere internazionale, quali convegni, seminari e altri momenti di alto valore artistico e culturale, oltre all’undicesima edizione dell’EMU Youth Music Festival che si è svolse in Emilia-Romagna nel 2012 e vide la partecipazione di giovani musicisti provenienti da tutta Europa. Con oltre 250 scuole di musica associate su tutto il territorio nazionale e 150.000 giovani musicisti, l’AIdSM continua a promuovere e supportare tutte le iniziative che rendono l’educazione musicale sempre più accessibile e inclusiva.



Da sx Mirco Besutti presidente AIdSM ( Italia), Philippe Kruttli CH, Xavier Ilobet Catalunya, Rudi De Bouw + Bob Morhard ( Luxemburg ) Philippe Muller (Svizzera), Danièle Jeansonnie (Francia) , Philippe Dalaraun (Francia), Ivan Caro